Mercatino dell’Usato
Mercatino dell’Usato
Promotore e sostenitore dell’economia circolare e dell’upcycling, il Mercatino dell’usato Ferracina nasce anche con l’obiettivo di ridurre i consumi e il nostro impatto sull’ambiente partendo dalla vita di tutti i giorni.
Un negozio gestito da una storica Cooperativa sociale, dove puoi vendere o donare i mobili di casa che non utilizzi più, oppure puoi comprare libri, oggettistica, abbigliamento e..molte altre cose utili con una buona dose di originalità!
Perché siamo sociali?
Perché siamo una cooperativa Sociale di tipo B che persegue “l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” favorendo l’accesso al lavoro delle fasce deboli. Siamo un’impresa autofinanziata, associata collettiva, gestita con principi di democraticità che adatta il lavoro al lavoratore in difficoltà. Grazie a tutte le donazioni che ogni giorno riceviamo (puoi donare anche tu gli indumenti che non usi più. Passa a trovarci e scopri come fare), possiamo generare lavoro, scambio e utilità ridando vita a ciò che potrebbe considerarsi scarto. Insomma..il mercatino dell’usato Ferracina è anche l’incontro tra chi offre qualcosa che non usa più a qualcun’altro che a quel qualcosa ridà valore! Offriamo anche il servizio di conto-vendita: puoi vendere al mercatino merce in buono stato.
All’interno del nostro mercatino avviene la raccolta, selezione e rivendita di materiale usato. Ridiamo valore a mobili e complementi d’arredo, vestiti e calzature, giocattoli, libri e vecchi oggetti d’antiquariato. Il tutto permettendoti di risparmiare e diminuendo costi di smaltimento.
ORARI APERTURA AL PUBBLICO:
9:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00 dal martedì al sabato
Mercatino dell’Usato Ferracina
Via Spin 57/59 – Romano d’Ezzelino (VI)
A 600m dall’incrocio del Municipio di Romano, direzione Mussolente.
Tel. 0424 382202 (int .1)
mercatino@coopferracina.it
Seguici su Facebook
Scopri di più sul Mercatino dell’Usato Ferracina visitando la pagina Facebook “Mercatino dell’Usato Ferracina”
Se vuoi vendere o donare…
Contattaci per maggiori informazioni sulle modalità di vendita o donazione del tuo materiale usato: tel 0424 382202 (int 1) – mercatino@coopferracina.it
Una nuova stagione ai tuoi abiti usati
Puoi donare gli indumenti che non usi più recandoti presso il Mercatino dell’Usato Ferracina oppure inserendoli nelle campane gialle dislocate nel territorio.
La Coperativa Bartolomeo Ferracina aderisce infatti alla filiera di recupero degli abiti usati TESSUTO SOCIALE. Per saperne di più: www.tessutosociale.it
Puoi portare vestiti, borse, tende, cappelli, biancheria, maglieria, coperte, scarpe.
Ricordiamo che gli indumenti rotti, sgualciti e non più recuperabili vanno smaltiti presso le apposite aree ecologiche.
In convenzione con il Consorzio Prisma S.C.S.C. di Vicenza
Collocazione delle nostre campane di raccolta:
BASSANO DEL GRAPPA
Ca’ Baroncello (patronato), Marchesane (patronato), S.S. Trinità (patronato), San Marco (Chiesa, Via Marinoni), San Vito (patronato, Via Riviera), Sant’Eusebio (piazzale chiesa).
ROMANO D’EZZELINO
Romano Alto (piazzale chiesa), Fellette (piazz. campo sportivo), San Giacomo (piazzale chiesa), Sacro Cuore (piazzale Chiesa), Cooperativa B. Ferracina.
NOVE
Ecocentro Nove, Via Nodari, Via Poste.
CARMIGNANO
Piazza Marconi (chiesa), Camazzole (chiesa).
MAROSTICA
Ecocentro Marostica, Asilo Nido Marostica, Scuola Materna Marostica, Casa Anziani Marostica, Crosara (Via Adani), Pradipaldo (Via Zeggio), Vallonara (Campo Sportivo), Valle San Floriano (p.zza Poste), Marsan (Via Colbacchini).
MOLVENA
Ecocentro intercomunale
LUSIANA
Ecocentro Santa Caterina

